Gare d'appalto News e Avvisi Società Trasparente Chi Siamo Privacy MOG 231

MOG 231


Parte generale modello

Download


Regolamento Organismo di Vigilanza

Download


Organismo di vigilanza

Contestualmente all'adozione del Modello di organizzazione, gestione e controllo previsto dall'art. 6 D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231, SIV – Société Infrastructures Valdôtaines S.r.l. ha istituito l'Organismo di Vigilanza, organo dotato di autonomi poteri di iniziativa e controllo incaricato di vigilare sul funzionamento e sull'osservanza del Modello stesso nonché di curarne l'aggiornamento.

 

L'Organismo di Vigilanza ha composizione monocratica.
Componente è l'Avv. Alessandro MEDORI del Foro di Torino con ivi Studio in Corso Galileo Ferraris n. 64.
Eventuali comunicazioni all'Organismo potranno essere effettuate a mezzo mail alla casella odv@sivsrl.vda.it
Questa, accessibile al solo Componente l'Organismo, può essere utilizzata anche per segnalare eventuali illeciti o violazioni delle procedure di cui al Modello di organizzazione, gestione e controllo di cui si venga a conoscenza.
In applicazione delle disposizioni di cui all'articolo 54 bis del D.Lgs. 30 marzo 2001 e di cui all'art. 6 comma 2 bis lettera b) D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 la Società ha inoltre implementato un canale per la segnalazione di eventuali illeciti idoneo a garantire, con modalità informatiche, l'anonimato dell'autore della comunicazione.
Detto canale si appoggia sulla piattaforma "WhistleblowingPA" messa a disposizione da Transparency International Italia e del Centro Hermes per la Trasparenza e i Diritti Umani e Digitali ed ha le seguenti caratteristiche:
  • la segnalazione viene effettuata mediante la compilazione di un questionario intuitivo e di semplice compilazione e può essere inviata in forma anonima;
  • la segnalazione viene ricevuta dal Componente l'Organismo di Vigilanza e dallo stesso gestita nel rispetto degli obblighi di riservatezza sullo stesso gravanti;
  • al momento dell'invio della segnalazione il segnalante riceve un codice numerico di 16 cifre che deve conservare per poter accedere nuovamente alla segnalazione, verificare la risposta del componente l'Organismo ed eventualmente dialogare con quest'ultimo rispondendo a richieste di chiarimenti o approfondimenti;
  • la segnalazione può essere effettuata tramite un qualsiasi dispositivo digitale (PC, tablet, smartphone).

  • Le segnalazioni inviate in forma anonima devono necessariamente essere circostanziate e fondate su elementi di fatto precisi e concordanti. Non sono ammesse - né verranno considerate - segnalazioni generiche o che si basino su voci correnti o su circostanze riferite da terzi.

     

    Chi intenda avvalersi dello strumento può collegarsi al seguente link: https://sivsrl.whistleblowing.it